Microbiota oculare: la correlazione con le patologie oculari

Quando si parla di microbiota oculare si intende una comunità di microrganismi che esiste in un particolare ambiente e, nell’uomo, essa vive in o su una parte del corpo, come la pelle. Anche gli occhi hanno un microbiota unico (sulla congiuntiva e sulla cornea) e recenti scoperte hanno evidenziato una correlazione tra esso ed alcune malattie. I microrganismi presenti sull’occhio si trovano sulla congiuntiva e sulla cornea e si presentano come funghi, batteri e virus.

È l’articolo di microbiologiaitalia.it a richiamare la nostra attenzione sull’argomento.

La composizione del microbiota oculare può variare per diverse cause, come l’uso di cosmetici, di farmaci, di lenti a contatto, infezioni o malattie che colpiscono altri organi. Le malattie correlate alle alterazioni del microbiota oculare sono la blefarite, la sindrome di Stevens-Johnson, l’occhio secco, il tracoma, la degenerazione maculare correlata all’età, il diabete, il glaucoma e l’uveite.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI