Malattia di Behçet: nuove terapie per infiammazioni oculari e sistemiche
La malattia di Behçet è una patologia infiammatoria rara che può colpire vari distretti del corpo, inclusi occhi, articolazioni e mucose. Tra le manifestazioni più gravi figura l’uveite, un’infiammazione oculare che può compromettere seriamente la vista. Uno studio recente, condotto da un team italo-spagnolo, ha confrontato l’efficacia degli inibitori del TNF e dell’apremilast su 78 pazienti con forme resistenti della malattia.
Ad attirare la nostra attenzione relativamente a questa malattia è un articolo pubblicato su osservatoriomalattierare.it
I risultati mostrano miglioramenti già dopo tre mesi, con benefici evidenti anche sulla qualità della vita. I TNF-inibitori risultano più efficaci nei casi sistemici complessi, mentre apremilast è adatto a forme più lievi. Nuove speranze arrivano dai JAK-inibitori, già usati in reumatologia, attualmente in fase di valutazione. La ricerca prosegue verso cure sempre più personalizzate, anche per le complicanze oculari della Behçet.
Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI

