Category

News

Medicina estetica Torino. Novità a cura di Renata Migliardi Torino

1500 interventi in sei mesi

Oculistica: A Chioggia Efficienza Aumentata con 1500 Interventi in Sei Mesi

A sei mesi dalla sua nomina come primario dell’oculistica all’ospedale locale, Anton Giulio Catania ha fatto un bilancio positivo del reparto oculistico dell’Ospedale di Chioggia. La mancanza di specialisti in oculistica è stata un problema critico negli ultimi anni, ma la sua équipe sta lavorando intensamente per ridurre i tempi di attesa e fornire cure...

Gli Esosomi in Medicina Estetica: Innovazione per il Ringiovanimento Cutaneo

Gli esosomi stanno emergendo come una delle innovazioni più promettenti nel campo della medicina estetica e del ringiovanimento cutaneo. Queste minuscole vescicole extracellulari, naturalmente secrete dalle cellule, si stanno rivelando potenti strumenti per la rigenerazione e il ringiovanimento dei tessuti cutanei. Scopriamo insieme cosa sono gli esosomi, come funzionano e quali sono le loro principali...

La Mia Esperienza con la Blefaroplastica – Prima e Dopo!

Avevo un problema di occhiaia e di borsa sotto gli occhi. Ho perso 20 chili e questo problema si è accentuato, tanto che tutti i miei amici mi dicevano: “Ma come mai sei stanco? Hai sempre la faccia stanca. Hai dormito?” Quindi il problema si è fatto più evidente e allora ho deciso, con la...
crescita della miopia nei giovani

Crescita della Miopia nei Giovani: Impatti dell’Istruzione e Misure Preventive

È stata registrata una crescita della miopia nei giovani sotto i quattordici anni; infatti, secondo i dati presentati al Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze Oftalmiche, e stando a quanto affermato da Paolo Nucci, professore all’Università Statale di Milano, il 35% dei giovani in questa fascia d’età ora soffre di miopia, un raddoppio rispetto...
R. Migliardi (Ringiovanire il Tuo Sguardo a 62 Anni Scopri Come con la Blefaroplastica)

Ringiovanire il Tuo Sguardo a 62 Anni: Scopri Come con la Blefaroplastica

Oggi una paziente di 62 anni, una bella donna, mi chiede di ringiovanire il suo sguardo. Effettivamente, analizzandola, vediamo come ci sia un invecchiamento maggiore a livello del terzo superiore del viso rispetto al terzo inferiore. Ed è una paziente anche abbastanza complicata perché, come possiamo vedere, presenta dei festoni malari. Quindi andiamo a proporle...
Come Valutare e Correggere l'Eccesso Cutaneo

Blefaroplastica o Ptosi? Come Valutare e Correggere l’Eccesso Cutaneo

Questa paziente giunge oggi alla mia osservazione chiedendomi una blefaroplastica superiore. Bene, analizzando la paziente andiamo a vedere che non si tratta di una blefaroplastica. La paziente non ha quasi eccesso di cute, ha due palpebre scavate, quello che noi chiamiamo solco sovratarsale, e ha una iperfunzione della fronte con le sopracciglia molto alte. Perché?...
Blefaroplastica La Mia Esperienza e Risultati Dopo 3 Settimane

Blefaroplastica: La Mia Esperienza e Risultati Dopo 3 Settimane

Ho deciso di fare una blefaroplastica perché non mi piacevo più. Avevo le palpebre cadenti, soprattutto nell’occhio destro, e non si vedeva più l’eyeliner. Non riuscivo più a mettermi il rimmel e vedevo questo sguardo sempre un po’ spento e cadente. Adesso sono passate tre settimane, quindi non tantissimo. Ci sono ancora un pochino i...
malattie rare oculari

Avanzamenti nella Lotta contro le Malattie Rare Oculari: Il Ruolo Cruciale della Terapia Genica

Avanzamenti nella Lotta contro le Malattie Rare Oculari: Il Ruolo Cruciale della Terapia Genica Le malattie rare oculari, che comprendono oltre novecento diverse patologie secondo la rete di riferimento europea ERN-EYE, rappresentano una significativa sfida medica. Tuttavia, solo alcune di queste condizioni hanno trattamenti disponibili. Tra queste malattie, il cheratocono è particolarmente diffuso, colpendo circa...

Quando l’Acido Ialuronico Non è la Soluzione – Caso Clinico e Trattamento

La paziente giunge alla mia osservazione per un edema palpebrale, un gonfiore palpebrale importante. Interrogando la paziente, emerge che qualche mese prima aveva effettuato delle iniezioni di acido ialuronico a livello delle palpebre inferiori. Esaminando la paziente, comprimendo questa zona di edema e di gonfiore, si nota la presenza di un salsicciotto traslucido. Questo gonfiore...
Risolto Lacrimazione Cronica e Migliorato l'Estetica Oculare

Come Abbiamo Risolto Lacrimazione Cronica e Migliorato l’Estetica Oculare con la Blefaroplastica!

Oggi abbiamo un paziente uomo che viene per due ragioni: uno, perché gli lacrimano gli occhi da diversi anni e non ha mai risolto il problema; due, perché vorrebbe rinfrescare un pochino il suo sguardo. Analizzando questo paziente, ci rendiamo conto che ha diverse problematiche. Intanto gli lacrimano gli occhi perché ha una lassità palpebrale...
1 3 4 5 6 7 14