Category

News

Medicina estetica Torino. Novità a cura di Renata Migliardi Torino

coloboma

Coloboma oculare: cos’è, come si manifesta e quando intervenire

Coloboma Oculare: Cos’è, Come si Manifesta e Quando Intervenire Il coloboma è una malformazione congenita dell’occhio o della palpebra causata da un’incompleta chiusura della fessura embrionale tra la 5ª e la 7ª settimana di gestazione. Può interessare diverse strutture oculari: iride, retina, coroide, nervo ottico, ma anche palpebra e corpo ciliare. Le conseguenze visive dipendono...
La ptosi palpebrale quando non basta la blefaroplastica

Ptosi palpebrale grave: ripristiniamo la vista con la chirurgia

Oggi prendiamo in esame un caso di ptosi palpebrale ovvero non solo un eccesso di cute ma proprio una diminuzione della rima palpebrale con un deficit visivo importante specie nell’occhio di sinistra in cui l’asse pupillare è completamente coperto. In questo caso non è semplicemente una blefaroplastica ma bisogna andare a reinserire o accorciare il...
Peeling al TCA e Fenoli trasforma il tuo Volto in una settimana

Peeling al TCA e Fenoli: trasforma il tuo Volto in una settimana

Questa bella signora è venuta da me, chiedendomi una blefaroplastica e qualcosa per ringiovanire il suo volto. Le ho proposto una blefaroplastica a 4 palpebre, con rimessa in tensione del mid cheek, associata a un peeling al TCA e fenoli (TCA 30% e fenoli al 10%). Sicuramente, i fenoli comportano un post-operatorio di una settimana,...
rischio glaucoma e colesterolo buono

Rischio di Glaucoma e Colesterolo Buono: Nuove Scoperte per gli Over 55

Rischio di Glaucoma e Colesterolo Buono: Nuove Scoperte per gli Over 55 Uno studio recente pubblicato sul British Journal of Ophthalmology suggerisce che il colesterolo “buono” (HDL), comunemente noto per i suoi benefici sulla salute cardiovascolare, potrebbe paradossalmente aumentare il rischio di glaucoma nelle persone sopra i 55 anni. Contrariamente, il colesterolo “cattivo” (LDL) potrebbe...
Ringiovanire il volto in 1 seduta con gli enzimi

Ringiovanire il volto in 1 seduta con gli enzimi

Paziente giovane che viene chiedendo di ringiovanire l’ovale e la zona del mento. Decido pertanto di utilizzare degli enzimi per ridurre il tessuto adiposo e aumentare il drenaggio e distruggere il vecchio collagene. Questo è il risultato dopo una sola seduta di enzimi. https://www.esteticaoculare.it/medicina-estetica/
Blefaroplastica transcongiuntivale maschile: ringiovanimento rapido dello sguardo

Blefaroplastica transcongiuntivale maschile: ringiovanimento rapido dello sguardo

Paziente uomo di 56 anni, venuto da me per ringiovanire lo sguardo. Vediamo che presenta un pochino di lipoptosi e poca lassità, quindi si opta per una blefaroplastica per via congiuntivale con lipectomia e un piccolo pinch cutaneo, con rimessa in tensione del muscolo orbicolare in maniera tale da non denervarlo e da ridurre notevolmente...
Peeling al TCA e Fenoli Trasforma il Tuo Volto in Una Settimana

Peeling al TCA e Fenoli: trasforma il tuo volto in una settimana

Questa bella signora è venuta da me, chiedendomi una blefaroplastica e qualcosa per ringiovanire il suo volto. Le ho proposto una blefaroplastica a 4 palpebre, con rimessa in tensione del mid cheek, associata a un peeling al TCA e fenoli (TCA 30% e fenoli al 10%). Sicuramente, i fenoli comportano un post-operatorio di una settimana,...
interventi oculistici

Interventi Oculistici: Il Caso di Ferrara e le Indagini in Corso

Interventi Oculistici e Sicurezza: Il Caso di Ferrara e le Indagini in Corso La sicurezza negli interventi oculistici è una priorità assoluta per medici e pazienti; tuttavia, il caso delle due pazienti decedute a Ferrara dopo un’operazione agli occhi ha sollevato interrogativi e aperto un’indagine approfondita. Le due donne, affette da patologie tumorali, si erano...
Come contrastare la caduta dei capelli stagionale

Come contrastare la caduta dei capelli stagionale

La caduta dei capelli stagionale è un fenomeno comune che colpisce molte persone in determinati periodi dell’anno, in particolare in autunno e in primavera. Durante queste fasi, i capelli possono apparire più fragili, sottili e sfibrati, con una maggiore tendenza alla caduta. Per contrastare questo fenomeno e rinforzare il cuoio capelluto, esistono diversi trattamenti innovativi...
Dietro le quinte di un esclusivo corso CMP a Pavia

Dietro le quinte di un esclusivo corso CMP a Pavia!

Dietro le quinte di un esclusivo corso CMP a Pavia, dove la D.ssa Migliardi condivide la sua expertise come docente, dimostrando un trattamento all’avanguardia che combina acido polilattico ed esosomi. L’acido polilattico, noto per le sue proprietà biostimolanti, lavora in sinergia con gli esosomi per: Stimolare la produzione naturale di collagene Migliorare l’elasticità cutanea Favorire...
1 2 3 4 14