1° Congresso AIMO-SISO 2025 | 06.11.25 Roma

1° CONGRESSO NAZIONALE
AIMO-SISO

6-8 NOVEMBRE 2025

ROMA
CENTRO CONGRESSI LA NUVOLA

Scarica il PDF


Giovedì 6 novembre
Sala N ANNESSI/PALPEBRE/ORBITA
16:00-17:00
CORSO GICOOO
L’ESTETICA DELLO SGUARDO NEL 2025
Presidente: Antonio Giordano Resti
Coordinatore: RENATA MIGLIARDI
Moderatori: Maria Elisa Scarale, Alessandra Zambelli
La blefaroplastica nel 2025: less is more – RENATA MIGLIARDI
Ptosi palpebrale in chirurgia estetica – Francesco Quaranta Leoni
Gestione delle complicanze e come evitarle – Diego Strianese
Ruolo della medicina estetica e sinergia con la chirurgia – Claudio Ernesto Lucchini
Estetica e cavità anoftalmica – Alessandra Claudia Modugno
Discussione e presentazione esperienze personali

Venerdì 7 novembre
Sala P ANNESSI/PALPEBRE/ORBITA
14:30-16:00
LO SGUARDO AL FUTURO: LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA OFTALMOPLASTICA
Coordinatore: Francesco Quaranta Leoni
Moderatori: Valerio De Iorio, Adriana Iuliano
Oftalmoplastica contemporanea: innovazione tecnologica, percezione estetica e formazione specialistica – Francesco Quaranta Leoni
L’intelligenza artificiale in oftalmoplastica: innovazioni nella diagnosi e pianificazione chirurgica – Miguel Gonzales Candial
Tecniche endoscopiche in chirurgia lacrimale e orbitaria: approcci mini-invasivi e precisione anatomica – Diego Strianese
Utilizzo della tomografia a coerenza ottica nelle lesioni epiteliali oculo-facciali: possibili prospettive future – Daniele Lorenzano
Il futuro in oncologia palpebrale: chirurgia mininvasiva, brachiterapia e approcci radioterapici avanzati – Gustavo Savino
Nuovi orizzonti terapeutici nell’orbitopatia tiroide correlata: farmaci biologici e approcci chirurgici integrati – Francesco Quaranta Leoni
Chirurgia estetica palpebrale e medicina estetica del futuro: terapie integrate per un approccio personalizzato – RENATA MIGLIARDI
Discussione finale

Sabato 8 novembre
Sala L ANNESSI/PALPEBRE/ORBITA
09:30-10:30
CHIRURGIA AVANZATA DELLA PTOSI PALPEBRALE
Presidente: Francesco Quaranta Leoni
Coordinatore: Giulia Filippello
Moderatore: Giorgio Albanese
Lembo frontale nell’adulto – Matteo Orione
Lembo frantale nel bambino – Mattia Pasti
Sospensione frontale nella ptosi congenita: tecnica mini-invasiva senza incisioni – Cecilia Contardi
Approccio posteriore: avanzamento della “white line” e Müllerectomia open sky – Giulia Filippello
Mini-incision levator advancement – Antonio Florido
Ptosi iatrogena da tossina botulinica: gestione e prevenzione.
Trattamento non chirurgico della ptosi – RENATA MIGLIARDI


Tre giorni nella “Nuvola”
Dal 6 all’8 novembre 2025 il 1° Congresso Nazionale AIMO-SISO ti aspetta nel cuore dell’EUR di Roma. Nella scenografica Nuvola progettata da Fuksas si incontreranno innovazione, confronto e alta formazione.

Formazione su misura
Crea il tuo percorso scegliendo tra sessioni pratiche e teoriche, live surgery e focus tematici: un programma pensato per soddisfare ogni professionista della visione.

Innovazione e sinergia
Intelligenza artificiale, genetica medica, diagnostica avanzata e confronto multidisciplinare saranno al centro di sessioni dinamiche, pensate sia per chi muove i primi passi sia per chi applica questi strumenti nella pratica clinica quotidiana.

Arena di incontri tra scienza e industria
Uno spazio ispirato alla full vision, dove stand trasparenti e momenti di confronto creano un ponte tra ricerca e innovazione. Un’agorà moderna per favorire il dialogo tra professionisti e aziende, in un ambiente progettato per ispirare nuove connessioni.


SINTESI



Quote Iscrizioni

Soci AIMO: Gratuita
Soci S.I.S.O.: Gratuita
Ortottisti: Gratuita
Infermieri: Gratuita
Specializzandi: Gratuita
Studenti in medicina e ortottica : Gratuita

Oculisti non Soci AIMO e S.I.S.O., medici, biologi e farmacologi: Euro 300 + IVA

La registrazione comprende:

  • Un kit congressuale, l’accesso alle sessioni scientifiche, a tutti i corsi, a tutti i simposi e alle sessioni di chirurgia in diretta;
  • L’attestato di partecipazione;
  • L’accesso ad una FAD post-Congresso.

Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito www.oculistiaimo.it
È possibile iscriversi anche in sede congressuale.